Con l’arrivo della primavera… Arrivano anche loro! Le processionarie.

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼?!

Le processionarie sono degli insetti – lepidotteri che in questo periodo decidono di scendere dai propri nidi fatti sugli alberi (solitamente Pini).

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶?

Scendono dai loro nidi formando una lunga processione: procedono uno dietro l’altro in fila indiana! Questi “bellissimi” (😫

) bruchi sono ricoperti di peli urticanti e il cane, annusando il terreno, potrebbe ingerirli e tutto ciò può creargli dei sintomi anche molto gravi!!!

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗴𝗲𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗲’ 𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮?

  • Presenta un’ipersalivazione: salivazione intensa e improvvisa per essere venuto a contatto con i peli urticanti!
  • Può gonfiarsi la lingua con uno stato edematoso!
  • Si può raggiungere una necrosi e una perdita di parti della lingua!
  • Ovviamente lo stato infiammatorio può portare a febbre e vomito!

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗼 di processionaria

Oltre che con una siringa senza ago provare a sciacquare la zona colpita per rimuovere i peli urticanti… Possiamo solo: 𝘾𝙤𝙧𝙧𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙫𝙚𝙩𝙚𝙧𝙞𝙣𝙖𝙧𝙞𝙤!!!

𝘗𝘴: 𝘴𝘦 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘯𝘪𝘥𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘨𝘪𝘢𝘳𝘥𝘪𝘯𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘳𝘪𝘵𝘢’ 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘪𝘯𝘧𝘦𝘴𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦!