Displasia dell’anca nel cane

La displasia dell’anca, una delle più diffuse malattie scheletriche del cane in crescita, che consiste in una malformazione degenerativa dell’articolazione coxo-femorale.

Scopri di più →

Differenze tra cuccioli e cani adulti

Articolo di Ivan Farinazzo. Anni fa i cuccioli erano trattati sin da subito come cani adulti, erano infatti lasciati liberi

Scopri di più →

Processionaria? Corri dal veterinario!

Con l’arrivo della primavera… Arrivano anche loro! Le processionarie. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼?! Le processionarie sono degli insetti – lepidotteri che in

Scopri di più →

Cosa fare se il tuo cane ha i forasacchi?

Cosa sono? I forasacchi sono i semi di alcune graminacee che da aprile/maggio fino all’inizio dell’autunno infestano i nostri campi

Scopri di più →

Infestazione da Giardia: sintomi e diagnosi

L’infestazione da Giardia è diffusa in tutto il mondo, e può colpire anche l’uomo, causando problemi enterici anche piuttosto seri soprattutto nei

Scopri di più →

Parassiti intestinali: la Tenia del cane

Il Dipylidium caninum o tenia del cane è un verme parassita cosmopolita del cane e dei canidi e dei felidi in generale. Il Dipylidium caninum in

Scopri di più →

Filariosi nel cane: occhio a questi sintomi

La filariosi è una malattia veicolata dalle zanzare ed in particolare, secondo recenti studi, è la zanzara tigre la maggiore

Scopri di più →