Naturopatia per animali

La Naturopatia promuove l’uso di approcci naturali per migliorare la salute e il benessere delle persone e degli animali, così da sostenere il processo di guarigione naturale del corpo e a promuovere uno stile di vita equilibrato.

Ippocrate, mezzo secolo prima di Cristo, basava già il suo pensiero sulla Vis medicatrix naturae ovvero sulla forza curatrice della natura; difatti secondo questa teoria, il corpo sarebbe animato da una forza vitale tendente per natura a riequilibrare le disarmonie che comporterebbero poi l’insorgere della malattia.

Le basi fondamentali della naturopatia includono:

– Olismo: è fondamentale considerare l’individuo come un intero sistema, composto da mente, corpo e spirito. Non frammenta l’individuo in settori, ma coglie l’essenza dell’organismo nella sua totalità, pertanto un intervento naturopatico pone l’attenzione su tutti gli aspetti della vita dell’animale: lo stile di vita, il terreno costituzionale, il suo vitalismo, le sue relazioni, il suo stato emotivo, le sue abitudini alimentari…

– Prevenzione: il naturopata lavora con il custode umano per identificare i fattori di rischio e sviluppare strategie preventive a lungo termine per preservare la salute del suo animale.

– Potenziale di guarigione innato: il corpo ha la capacità innata di attivare i meccanismi di autoguarigione. Il naturopata deve identificare e rimuovere gli ostacoli che impediscono a questa capacità di esprimersi.

– Approccio personalizzato: ogni individuo è unico e richiede un approccio completamente personalizzato. Proprio per questo un’approfondita analisi e valutazione dell’animale e della relazione animale-famiglia è fondamentale per capire le sue esigenze specifiche e sviluppare un piano personalizzato.

– Educazione del custode: educare il custode come prendersi cura della salute del suo amico animale è la base dell’approccio naturopatico.

II Naturopata del benessere animale è un operatore olistico che utilizza tecniche e trattamenti naturali al fine di migliorare lo stato di salute degli Animali.
Opera, quindi, nell’ambito della prevenzione e dell’educazione ai sani stili di vita, formando e responsabilizzando i referenti umani nelle loro scelte quotidiane verso i loro animali. Inoltre interviene anche per il ripristino dello stato di salute con metodi e tecniche differenti a seconda della formazione e della sensibilità individuale, stimolando in primis la vis medicatrix naturae insita in ogni essere vivente.

La Naturopatia animale include solo metodi naturali, non invasivi, per prevenire, sostenere e supportare gli animali nel ritrovamento della salute. Il Naturopata del benessere animale si può avvalere di diversi tipi di integrazioni e pratiche olistiche per riportare l’equilibrio nel suo paziente, tra le quali: floriterapia, fitoterapia, nutraceutica, micoterapia, aromaterapia, gemmoterapia, sali tissutali, oligoterapia, medicina tradizionale cinese, digitopressione…

Il Naturopata, quindi, non è altro che un “educatore del corretto stile di vita”:

  • Interviene a modificare le cattive abitudini che alterano l’equilibrio individuale dell’animale;
  • Fornisce i consigli per eliminare o limitare lo stress;
  • Consiglia un’alimentazione sana e vitale, personalizzata a seconda della specie e delle caratteristiche del terreno dell’individuo
  • Suggerisce integrazione a supporto emozionale e fisico durante periodi di malattia, convalescenza, surmenage, e periodi particolari della vita.

Fondamentale è il ruolo dell”alimentazione; il naturopata può valutare l’alimentazione da un punto di vista, appunto, Naturopatico e energetico – informando il custode dell’importanza di un alimentazione sana, insegnandogli a capire cosa sta mangiando, imparandogli a leggere le etichette del cibo industriale e aiutando il custode nel passaggio ad un’alimentazione più idonea per il proprio animale, fornendo tutti gli strumenti necessari per padroneggiare la dieta del proprio cane.

Per cosa può essere utile il Naturopata per il tuo animale?

  • Prevenzione e supporto alla salute fisica e emotiva
  • Sostegno del sistema immunitario, sostegno degli organi emuntori e detossificazione
  • Sostegno in problematiche generali di cute, problematiche respiratorie, osteoarticolari, muscolari, circolazione, sistema linfatico
  • Disbiosi e disturbi gastroenterici
  • Sostegno in caso di insufficienze e ipofunzioni di organi
  • Sostegno in patologie tumorali, croniche
  • Educazione all’alimentazione naturale
  • Aiuto nella scelta del miglior alimento industriale
  • Sostegno dell’animale anziano, cucciolo, in gravidanza, allattamento
  • Sostegno durante la malattia cronica
  • Sostegno e accompagnamento nel fine vita
  • Supporto pre e post operatorio
  • Qualsiasi problematica nella quale l’animale ha bisogno di sostegno e aiuto psico fisico
  • Educazione nella relazione uomo-animale

Visita https://naturopatia-animali.it per maggiori informazioni e fissare una consulenza con un nostro esperto.

Contattaci su WhatsApp