La medicina omeopatica veterinaria rappresenta un metodo terapeutico dolce, naturale e rispettoso, che considera l’animale nella sua globalità fisica, emotiva e comportamentale.
Non si limita a trattare il sintomo, ma ricerca l’origine profonda del disequilibrio, stimolando le capacità di autoguarigione proprie di ogni organismo vivente.
L’omeopatia si basa sull’impiego di rimedi naturali di origine vegetale, minerale o animale, somministrati in dosi infinitesimali e opportunamente dinamizzate. Questo permette di attivare una risposta energetica e fisiologica nell’organismo, favorendo il ritorno a uno stato di equilibrio e salute duratura.
Ogni animale, come ogni persona, reagisce in modo unico a una stessa malattia. Per questo motivo, la cura omeopatica viene costruita su misura, considerando tutti gli aspetti dell’individuo: il corpo, la mente, le emozioni e la storia personale.
La consulenza omeopatica prevede un approccio profondo e personalizzato, che inizia con un colloquio conoscitivo della durata di circa un’ora. Durante la visita, il Dott. Marelli raccoglierà informazioni sui sintomi fisici, il comportamento e le abitudini del vostro animale, costruendo un quadro completo della situazione.
Dopo un’attenta analisi dei dati, verrà individuato il rimedio omeopatico più adatto al singolo caso.
Il percorso di consulenza prevede:
I successivi controlli avranno chiaramente una durata ridotta rispetto al primo incontro.
La risposta alla cura può variare in base alla natura del disturbo: le patologie acute tendono a migliorare rapidamente, mentre per le condizioni croniche è necessario più tempo e costanza.
L’omeopatia veterinaria:
Una cura omeopatica ben condotta porta a un equilibrio stabile nel tempo, agendo su corpo e mente.
Le consulenze di omeopatia sono tenute dal Dott. Enio Marelli, medico veterinario omeopata, nutrizionista ed esperto in comportamento animale.
Autore di due libri sulla dieta naturale del cane e del gatto (Sperling & Kupfer), unisce competenza scientifica e sensibilità olistica per offrire un approccio completo al benessere animale. E’ inoltre capo redattore per la sezione veterinaria della rivista “Il Medico Omeopata” (👉Qui trovi le sue pubblicazioni)